In questa guida affrontiamo un argomento piuttosto ampio: aiutarti a determinare quale telefono hai. Il motivo per cui questo argomento è così ampio è che, secondo stime approssimative, ogni anno vengono immessi sul mercato migliaia di nuovi modelli di smartphone. E mentre una manciata di marchi sono i più popolari, questa popolarità ha alti e bassi, consentendo ai marchi più piccoli di affermarsi in alcune regioni e di perdere terreno in altre.
Detto questo, sai che telefono hai, vero? Sicuramente sai di quale marca si tratta e forse sai anche di quale modello si tratta o a quale serie appartiene, ma sai se è un modello Pro o forse un Pro+? Sai se è 4G o 5G e se questo è importante? Siamo qui per aiutarti proprio in questo!
Perché è importante sapere che telefono hai
Nell'uso quotidiano del tuo telefono, conoscere la marca e il modello esatti potrebbe non avere molta importanza. Ciò che conta è che funzioni e offra le prestazioni che desideri. Se la fotocamera scatta le foto che desideri, perché dovrebbe importarti se si tratta di un Motorola o di un Huawei? Se le chiamate che effettui vanno a buon fine, perché dovrebbe importarti se chiami da un iPhone 16 o da un iPhone 16 Pro?
Tuttavia, ci sono due casi importanti in cui è fondamentale saperlo. Il primo è se il telefono deve essere riparato o aggiornato. Sia che vi rivolgiate direttamente al produttore o a un centro di riparazione autorizzato di terze parti, questi devono sapere con cosa hanno a che fare. Per quanto riguarda il software e la manutenzione del vostro dispositivo, con il passare del tempo il vostro modello potrebbe non essere più compatibile con gli ultimi aggiornamenti, ed è quindi importante sapere quale modello avete in modo da sapere quando è il momento di investire in uno nuovo.
Il secondo è quando si desidera investire in custodie per smartphone, protezioni per lo schermo, caricabatterie o altri accessori. Questo perché gli accessori sono progettati per adattarsi specificamente ai loro dispositivi. E la compatibilità tra modelli, marche e serie è scarsa, se non addirittura inesistente. Potrebbero sembrare dettagli insignificanti, e non vi biasimiamo, ma ci sono casi in cui questi dettagli apparentemente piccoli contano moltissimo.
Due esempi in cui i dettagli contano: Samsung e Xiaomi
Di seguito abbiamo selezionato due esempi in cui piccole differenze contano molto, soprattutto quando si tratta di acquistare accessori. Sebbene questi esempi siano lungi dall'essere esaustivi, sono molto utili per illustrare l'importanza di sapere esattamente che tipo di telefono hai.
Esempio 1: Samsung Galaxy A32 e A32 5G
Immaginate questo: avete un Samsung Galaxy A32 e volete acquistare una custodia. Quello che digiterete nel vostro motore di ricerca preferito, o direte al commesso del negozio, sarà probabilmente la stessa cosa: “una custodia per Samsung Galaxy A32”. La storia finisce qui, giusto? Purtroppo no. Questo perché esistono due modelli di Galaxy A32: la versione normale e la versione 5G. Se state pensando che la possibilità o meno dell'hardware del telefono di connettersi al 5G dovrebbe essere rilevante quando si acquista una custodia, non siete certo i soli, ma in questo caso fa tutta la differenza.
Purtroppo, la situazione diventa ancora più confusa. Guardate i due modelli affiancati nell'immagine qui sotto.
È lo stesso telefono, giusto? Sbagliato. Oltre ad avere la connettività 5G, il Samsung Galaxy A32 5G è più lungo di cinque millimetri, più largo di tre millimetri e più spesso di un millimetro. Quando si tratta di acquistare la custodia giusta per il telefono, questo fa tutta la differenza e significa che un accessorio per uno è incompatibile con l'altro.
→ Trova una custodia Samsung Galaxy per il tuo telefono nella nostra collezione ben organizzata.
Esempio 2: Xiaomi
Xiaomi, il famosissimo produttore cinese di tecnologia, è un altro discorso. Xiaomi rilascia costantemente più di quindici modelli unici ogni anno, e distinguerli può essere difficile anche per i più esperti di tecnologia tra noi. Inoltre, non solo i modelli stessi sono unici per dimensioni, caratteristiche e funzionalità, ma possono anche differire a seconda della regione in cui vengono rilasciati. Ma partiamo dalle basi: le diverse serie di smartphone Xiaomi.
Xiaomi ha tre serie principali in cui lancia i suoi smartphone: i normali telefoni Xiaomi, che sono i modelli di punta. Xiaomi Redmi, che è il dispositivo più economico, e Xiaomi POCO, che si colloca a metà strada, si concentrano più che altro sulle prestazioni. Sembra abbastanza semplice, vero? Beh, non proprio. C'era anche la serie (ora fuori produzione) Xiaomi Mi, così come la Xiaomi Mix, entrambe da non confondere con la separata Xiaomi Mi Mix. Ora aggiungete la serie Xiaomi Civi, Xiaomi Black Shark e Xiaomi Mix Fold, e capirete come anche gli appassionati come noi rimangano perplessi.
Per un esempio più concreto, diamo un'occhiata alla serie Xiaomi Redmi Note 13, che comprende sette modelli diversi: i due standard Redmi Note 13 4G e 5G, il Redmi Note 13 Pro 4G e 5G, il Redmi Note 13 Pro Plus, il Redmi Note 13R e infine il Redmi Note 13R Pro. Non solo si tratta di modelli separati, con funzionalità e vantaggi individuali, ma sono anche diversi per dimensioni, fotocamera e pulsanti, il che significa che una custodia per uno non è compatibile con l'altro, come potete vedere dalla foto qui sotto.
→ Date un'occhiata alla nostra collezione di custodie e accessori Xiaomi per tutti i modelli.
Come faccio a sapere che tipo di telefono ho?
Quindi, vuoi capire esattamente che tipo di telefono hai tra le mani. Forse è per ripararlo, per acquistare una custodia o semplicemente per curiosità. Fortunatamente, scoprire il modello del tuo telefono è solitamente più facile di quanto pensi. E anche se i passaggi differiscono leggermente a seconda che tu stia utilizzando un iPhone, un Android o un altro tipo di dispositivo, abbiamo ciò che fa per te.
Utilizzare il telefono per verificare il modello
Il primo e più semplice metodo consiste nell'utilizzare il telefono stesso. Gli smartphone moderni sono progettati per rendere queste informazioni facilmente accessibili. Ecco una breve panoramica basata sulle piattaforme più comuni:
iPhone (iOS)
- Apri l'app Impostazioni.
- Tocca Generali → Informazioni.
- Qui vedrai il Nome del modello, il Numero del modello e persino la Versione del software.
Suggerimento: il numero del modello è particolarmente utile se vuoi essere ultra-specifico. Ad esempio, “iPhone 16 Pro” potrebbe avere diverse varianti regionali con sottili differenze in termini di dimensioni, bande 5G o opzioni di archiviazione. Una rapida ricerca su Google del numero del tuo modello ti dirà esattamente quale variante possiedi.
→ Hai bisogno di una custodia per iPhone? Allora dai un'occhiata alla nostra collezione.
Android
I telefoni Android possono essere un po' più complicati perché ogni produttore ha la propria interfaccia, ma il processo è solitamente simile:
- Apri l'app Impostazioni.
- Scorri verso il basso fino a Informazioni sul telefono (o, in alcuni casi, Sistema → Informazioni sul telefono).
- Cerca il Nome del modello o il Numero di modello.
Alcune marche Android popolari e dove trovare le informazioni:
Samsung
I telefoni Samsung utilizzano Android con la loro interfaccia One UI:
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono → Numero di modello.
- Per i telefoni Galaxy, spesso vedrai codici come SM-XXX, che identificano la serie (ad esempio, Galaxy S23, Galaxy A54) e la variante regionale.
- Samsung rilascia più varianti per ogni modello, comprese differenze nella capacità 4G/5G e nelle dimensioni dello schermo, quindi il numero di modello è fondamentale quando si acquistano accessori o si verifica la compatibilità.
Google Pixel
I dispositivi Google Pixel utilizzano Android stock con Pixel Launcher:
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono → Modello.
- Vedrai nomi come Pixel 8 o Pixel 8 Pro e il numero di build, che può aiutare a distinguere tra varianti specifiche per operatore o regione.
→ Abbiamo anche custodie per Google Pixel, inclusi tutti i modelli e le versioni.
Xiaomi / Redmi / POCO
I telefoni Xiaomi funzionano con MIUI, basato su Android. Sono disponibili in un'ampia varietà di modelli in diverse serie:
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono → Tutte le specifiche o Modello.
- Xiaomi ha diverse serie:
- Xiaomi / Mi: modelli di punta
- Redmi: telefoni economici
- POCO: fascia media, orientati alle prestazioni
- Ogni serie può avere più varianti (4G, 5G, Pro, Pro+, edizioni regionali), quindi controllare il numero di modello ti assicura di sapere esattamente quale telefono hai.
OnePlus / Oppo / Realme / Vivo
Questi marchi utilizzano Android con le loro skin personalizzate (rispettivamente OxygenOS, ColorOS, Realme UI e Funtouch OS):
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono → Numero di modello o Nome del dispositivo.
- I telefoni OnePlus hanno spesso codici come LE2XXX, mentre Oppo, Realme e Vivo hanno convenzioni di denominazione simili che specificano la serie e le varianti regionali.
- Proprio come Xiaomi e Samsung, esistono più varianti per caratteristiche come RAM, memoria e supporto 5G, quindi il numero di modello è il modo più sicuro per identificare il tuo dispositivo.
Motorola
La maggior parte dei telefoni Motorola utilizza Android, spesso con un'interfaccia quasi stock, quindi trovare il modello è semplice:
- Apri Impostazioni → scorri fino a Informazioni sul telefono.
- Cerca Numero di modello o Nome dispositivo.
- Se vedi un codice come XT2XXX, quello è il tuo numero di modello esatto. Puoi cercarlo su Google per scoprire la variante specifica.
Motorola ha spesso più varianti della stessa serie per regioni diverse (ad esempio, G Power vs. G Power 5G), quindi il numero di modello è essenziale se stai acquistando accessori o verificando la compatibilità.
Sony
Gli smartphone Sony funzionano con Android con la loro interfaccia Xperia:
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono → Nome del dispositivo o Numero di modello.
- I telefoni Sony Xperia hanno solitamente un numero di modello simile a XQ-XXX. Questo ti indica non solo la serie (ad esempio, Xperia 10 IV), ma anche la variante regionale.
Huawei
Anche i telefoni Huawei funzionano con Android, ma solitamente con EMUI, la loro interfaccia personalizzata:
- Apri Impostazioni → Informazioni sul telefono.
- Controlla il campo Modello per il nome esatto (come P50 Pro o Mate 40).
- Huawei spesso rilascia più varianti per 4G, 5G e mercati specifici, quindi presta attenzione al numero di modello per ottenere gli accessori giusti o le informazioni di supporto.
Altre piattaforme
Se utilizzi un sistema operativo meno comune, come un feature phone di base o un vecchio Windows Phone, il processo è solitamente stampato da qualche parte in Impostazioni → Informazioni sul dispositivo. E nel peggiore dei casi, puoi sempre controllare il numero di modello sul retro del telefono, sotto la batteria o nel vassoio della scheda SIM.
Suggerimenti extra per essere sicuri
- Controlla la scatola o la ricevuta: se hai ancora la confezione o la ricevuta di acquisto, il modello esatto è solitamente stampato lì.
- Cerca immagini online: se non sei sicuro della variante (ad esempio Pro o Pro+), confrontare le immagini online con il tuo dispositivo può aiutarti a confermare quale possiedi.
Sapere esattamente quale telefono possiedi può sembrare un dettaglio insignificante, ma, come abbiamo visto con Samsung e Xiaomi, piccole differenze di dimensioni, forma o porte possono fare un'enorme differenza quando si acquistano accessori o si pianificano riparazioni. Dedicare qualche minuto a ricontrollare ora può risparmiarti molta frustrazione in seguito.
Suggerimento finale: assicurati di sapere cosa stai acquistando
Con la proliferazione della vendita al dettaglio online, è più importante che mai ricontrollare ciò che si acquista, e questo è certamente più facile a dirsi che a farsi. Per quanto riguarda lo scopo di questa guida, ciò a cui pensiamo principalmente è la versione regionale dei modelli. Sebbene sia sempre necessario stare attenti alle truffe, ciò di cui stiamo parlando qui sono annunci corretti e non dannosi, in cui la regione gioca un ruolo importante.
Ad esempio, un rivenditore online con sede in Asia potrebbe vendere smartphone nei mercati europei o americani e elencare correttamente il telefono come, ad esempio, Oppo Reno5 Pro. Ordini e ricevi il telefono e decidi di acquistare una custodia. Ricevi quella custodia per il tuo Oppo Reno 5 Pro, ma non è compatibile. Perché? Beh, l'Oppo Reno5 Pro si chiama in realtà Oppo Reno5 nel mercato europeo e non esiste una versione europea dell'Oppo Reno5 Pro. In questo esempio, nessuno ha fatto nulla di sbagliato o etichettato qualcosa in modo errato, ma ti ritrovi con un accessorio che non puoi utilizzare.